Vai agli "Appuntamenti", all'Home page e ad altre pagine interessanti

Il Credo di Nicea, carta d’identità del cristiano

Pubblicato dalla Commissione Teologica Internazionale il documento “Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore – 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea (325-2025)” dedicato all’assise passata alla storia per il Credo che proclama la fede nella salvezza in Gesù Cristo e nel Dio Uno, Padre, Figlio e Spirito Santo. Quattro capitoli nel segno della promozione dell’unità dei cristiani e della sinodalità nella Chiesa



Il prossimo 20 maggio il mondo cristiano farà memoria dei 1700 anni dall’apertura del primo Concilio ecumenico, quello svoltosi a Nicea nel 325, passato alla storia principalmente per il Simbolo che raccoglie, definisce e proclama la fede nella salvezza in Gesù Cristo e nel Dio Uno, Padre, Figlio e Spirito Santo. Completato poi dal Concilio di Costantinopoli del 381, il Credo di Nicea è divenuto nella pratica la carta d’identità della fede professata dalla Chiesa.

Il testo del documento è a questo link:

https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-04/documento-concilio-ecumenico-di-nicea-commissione-teologica.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NewsletterVN-IT


La presentazione e la sintesi del Documento è a questo link:

https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-04/documento-concilio-ecumenico-di-nicea-commissione-teologica.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NewsletterVN-IT

Nessun commento:

Posta un commento