Si dimette il Consiglio per le relazioni con l’Islam: «Il governo ha interrotto il dialogo»

In 20 anni sono stati fatti grandi passi avanti, ma non c’è stato il riconoscimento di alcune comunità islamiche come enti religiosi nonostante il parere favorevole del Consiglio di stato. Con il governo Meloni tutte le attività sono state interrotte. Il dialogo è stato anche funzionale al contrasto al radicalismo religioso, uno dei cavalli di battaglia del centrodestra


Con l’insediamento del governo di Giorgia Meloni c’è stato un netto cambio di indirizzo. In circa due anni le parti sono state riunite solo una volta, il 13 luglio 2023. 

Dopodiché «il Consiglio non è stato più convocato»; alcuni progetti sono stati sospesi, come la collaborazione con l’Anci per risolvere la questione dei cimiteri islamici, e «nessuna iniziativa è stata avviata o calendarizzata», si legge nella lettera di dimissioni. «Infine, i percorsi di riconoscimento della personalità giuridica di alcuni enti esponenziali musulmani che si trascinano da anni non hanno ricevuto alcun impulso e, dunque, non hanno ancora avuto quell'esito positivo che finalmente ci si attendeva dopo l’approfondita istruttoria ministeriale e i pareri favorevoli del Consiglio di Stato». 

Per questi motivi i membri del Consiglio per le relazioni con l’Islam hanno deciso di ...

L'articolo di denuncia continua a questo link:

https://www.editorialedomani.it/fatti/consiglio-relazioni-islam-dimissioni-lettera-governo-interrotto-dialogo-ryv0vdu8




Donna diacono no, donna vescovo sì? Recenti equivoci sul “potere di governo”

Con un commento alla pubblicazione del mio post rilanciato su SettimanaNews che si può leggere qui, Giuseppe Guglielmi ha colto un punto importante dello stile teologico e istituzionale con cui il Dicastero per la Dottrina della fede ha impostato la “pars construens” del futuro documento sulla donna nella Chiesa. Ecco che cosa ha osservato il teologo di Napoli

“Non sono bravo con i distinguo e gli equilibrismi ecclesiastici, ma mi sembra di capire che con il n.3 (storia delle donne ecclesialmente autorevoli) si voglia non dico distinguere ma perlomeno estendere la potestà giuridica oltre la potestà d’ordine, così da includere i non chierici e dunque anche le donne in compiti fino ad oggi riservati al clero? Questa è la posizione avanzata da tempo da diversi canonisti…”

Proprio su questo punto io credo che la tradizione canonistica e quella teologica debbano confrontarsi più a fondo ed elaborare nuovi modelli di lettura della tradizione e così anche aprire nuove strade alla Chiesa del futuro. Mi pare infatti che proprio tra le “fonti” che la Relazione del gruppo 5 segnala come punti di riferimento del futuro documento, almeno due si muovano precisamente nella direzione segnalata da Giuseppe Guglielmi. Effettivamente nel breve documento si richiama una “teoria” che è stata proposta apertamente in ...

L'interessantissimo intervento da leggere con calma è a questo link:

https://www.cittadellaeditrice.com/munera/riconoscere-autorita-alle-donne-e-salvare-la-riserva-maschile-una-strada-equivoca/


Siamo diventati così stupidi?

Massarenti dice di si e ci invita a riflettere sul declino del pensiero critico nella nostra società iperconnessa, offrendo soluzioni concrete basate su un’acuta analisi.


“Su X c’è libertà per gli stupidi…”, così il governo tedesco ha risposto al tweet di Elon Musk che, ipersemplificando le difficoltà dell’economia tedesca aveva scritto “Olaf è uno stupido”.

La stupidità corre in rete. Più che stupido, è forse infantile dare agli altri dello stupido. Meno infantile è ricordarci che certi luoghi e situazioni (dall’asilo Mariuccia a certi social media) possono essere delle autentiche palestre di stupidità. Un tema questo dei social, e dei fenomeni di polarizzazione che inducono, tra i tanti che delineano l’immenso oceano della stupidità umana, trattato con arguzia, competenza e completezza da Armando Massarenti, noto filosofo della scienza, caporedattore del Sole 24 Ore e firma storica del supplemento culturale Domenica.

La presentazione del libro a cura di Enzo Largante continua a questo link:

https://formiche.net/2024/11/siamo-diventati-cosi-stupidi-massarenti-dice-di-si-e-ci-spiega-perche/#content


Le “nozze” di Lorenzo

Dopo il viaggio in Cambogia, da subito mi resi conto che Lorenzo, con Chiara al suo fianco, avrebbero lasciato più di un segno. Ma oggi che a poco più di quarant’anni una malattia lo ha portato a spegnersi improvvisamente, capisco che con la sua vita ci ha portati a celebrare una comunione più forte della morte


Ci eravamo conosciuti in Cambogia quando, nell’estate del 2008, in compagnia di Chiara, allora solo fidanzata, erano venuti a trovarmi. Di quell’esperienza avevo scritto anni fa per sottolineare la bellezza del cammino di fede di molti giovani che si avvicinano all’esperienza missionaria non solo per intraprendere entusiasmanti viaggi tra le geografie esotiche di questo mondo, quanto e soprattutto per inoltrarsi attraverso geografie ben più ampie, quelle dell’anima e prepararsi ad “un viaggio più lungo”, quello che Lorenzo ha già intrapreso. La posta in gioco, infatti, è sempre il destino di ciascuno, proprio quando la vita sembra prendere una piega...


Il racconto di p. Alberto Caccaro continua a questo link:

Oltre 6 milioni gli italiani nel mondo, l’unica Italia che cresce. 89.462 expat nel 2023 (+9,1%)

Nel 2024 il 54,2% dei 6,1 milioni di italiani all'estero vive in Europa (più di 3,3 milioni, di cui oltre 2,5 milioni nell’Ue a 15), il 40,6% in America (oltre 2,4 milioni, di cui 2 milioni in quella centro-meridionale), oltre 167 mila in Oceania (2,7%), più di 78 mila in Asia (1,3%) e 70 mila in Africa (1,1%). 


Tra gli 89.462 italiani che si sono iscritti all’Aire nel 2023 con motivazione “espatrio” la maggior parte sono giovani e giovani adulti ma aumentano gli over 65 (+12,9%), con la variazione più consistente (+14%) tra chi ha tra i 65 e i 74 anni. Partono anche gli immigrati dopo aver acquisito la cittadinanza italiana e nel mondo è boom di acquisizioni di cittadinanza per discendenza, oltre 20.000 provvedimenti in due anni. La Fondazione Migrantes chiede nel rapporto di "estendere e non limitare la cittadinanza"...

L'articolo di Patrizia Caiffa continua a questo link:

https://www.agensir.it/italia/2024/11/05/oltre-6-milioni-gli-italiani-nel-mondo-lunica-italia-che-cresce-89-462-expat-nel-2023-91/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

In Sudan la più grave catastrofe umanitaria ma a nessuno interessa

Una crisi a strati o meglio stratificata. Alex de Waal, uno dei principali studiosi del Sudan e direttore esecutivo della World Peace Foundation, esprime così la complessità di un paese e di un conflitto che dal 15 aprile 2023 in pratica lo sta distruggendo dall’interno.


Una guerra civile brutale che non accenna a finire e che sta portando all’inasprimento di quella che è già una catastrofe umanitaria. A un anno dall’inizio del conflitto avevamo già tirato le somme di quanto grave fosse la situazione. Nulla è cambiato, molto è peggiorato. Ma quali sono questi elementi che si sono stratificati nel tempo fino a formare una massa critica ormai così difficile da gestire? 

L'articolo di Antonella Sinopoli è a questo link:

Il Foglietto "La Resurrezione" di Domenica 17 novembre




Una Domenica con un ospite d'eccezione: il vescovo Giovanni

Il vescovo Giovanni Ricchiuti domenica 17 novembre è stato ospite della Comunità della Risurrezione. Ha partecipato alle "Colazioni", incontrati i volontari e presieduto all'Eucaristia.




Nella sua omelia il vescovo Giovanni si è così espresso:

"Siamo quasi arrivati alla fine dell'anno liturgico, siamo in cammino incontro a chi? In attesa di chi? La Chiesa è in cammino, in attesa, di quando tutto finirà e di quando finirà questo tempo e ci saranno un cielo e una terra nuova.
Il Vangelo di Marco riprende quanto scritto dal profeta Daniele, anche a livello simbolico, sul cammino di salvezza che l'umanità deve compiere.
Un'altro profeta, Amos, durante la sua missione al tempo di Geroboamo II, nell'VIII secolo a.C., che era stato spettatore di un culto corrotto, che privilegiava la pura esteriorità, nonostante Israele vivesse nella prosperità, diceva: "Cesserà l'orgia dei buontemponi" (Am 6,7b).
Cielo e terra invecchiati cesseranno e verranno cieli nuovi e terra nuova.
Ma non possiamo solo attendere da seduti con le braccia incrociate, ma con pazienza, con il patire, con passione e compassione.
L'etimologia della parola pazienza deriva dal latino, pati ossia sopportare, soffrire, tollerare, vivere la passione. Sopportare una vicenda, una situazione sfavorevole, un'avversità, rinunciando alla propria reazione immediata a favore di una sopportazione paziente, che attende cieli e terra nuova. La pazienza è una virtù, che ci aiuta a contrastare l'angoscia, l'amarezza dei dolori sia fisici che morali, rafforzando la nostra forza di volontà di operare per il bene. 
Soprattutto dobbiamo esercitare la virtù della] compassione verso i poveri e le persone svantaggiate], dobbiamo anticiparli nell'opzione, come scelta preferenziale.
Papa Francesco, in questa 8* giornata mondiale dei poveri, ha preso spunto dal Siracide 21,5, ponendola nostra attenzione sul fatto che "i poveri hanno un posto privilegiato nel cuore di Dio".
Signore svegliaci! 
"Solo con la pazienza salverete le vostre anime!" [Cfr. con Luca 21,19 "Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime."]
Bisogna tenere ferma la speranza con gesti che anticipano cieli e terra nuova.
La fine di questa messa non significa che la messa è conclusa, in realtà inizia quando usciremo dalla Chiesa andando incontro alla nostra vita, alle nostre famiglie, ai nostri impegni.
Dobbiamo portare pace, essere degli operatori di pace, avere gesti, relazioni, sia verbali che fisiche, che disarmano le nostre parole e le nostre mani, per essere pazienti, compassionevoli e caritatevoli verso i fratelli e sorelle che incontreremo".

Nella XXXIII Domenica del TO abbiamo pregato così ...

Introduzione

In questa domenica, penultima dell’anno liturgico che precede la festa di Cristo Re, si celebra anche l’ottava giornata dei poveri. Il Vangelo, che apparentemente sembra annunciare catastrofi, porta un messaggio di speranza soprattutto per gli ultimi. La tribolazione che è riferita alla caduta del Tempio segnerà anche la caduta degli dei pagani (il sole e la Luna) e la caduta dei potenti della terra “le stelle cadranno dal cielo” a seguito della buona notizia portata da Gesù che comporta la liberazione dell’uomo dalla tirannide dei potenti. Su queste premesse potrà realizzarsi il Regno di Dio. Un Dio che come vedremo domenica prossima non governerà da un trono ma da una croce come dono estremo. Egli quindi “radunerà i suoi eletti” e in particolare i poveri che sono i prediletti da Dio com’è scritto nel libro del Siracide. Per spiegare meglio questo Gesù usa una parabola che conclude con queste parole: “Il cielo e la terra passeranno ma le mie parole non passeranno” per sottolineare che se la comunità annunzia e vive il Vangelo ogni sistema ingiusto e oppressore cadrà come tutti i regimi basati sullo sfruttamento e l’oppressione. Questo Vangelo non profetizza quindi grandi calamità ma è un forte segnale di speranza soprattutto per le persone che più si trovano nella difficoltà per guerra, emarginazione, povertà. E’ anche per noi un invito ad accogliere il messaggio di Papa Francesco: i poveri sono una moltitudine: Non sotterriamo il bene del Signore. Mettiamo in circolo la carità. Condividiamo il nostro pane. Moltiplichiamo l’amore perché aumentino segnali di pace e di giustizia

 

Intenzioni Penitenziali

Per quando la nostra preghiera non è accompagnata da opere concrete. Kyrie Eleison

 

Per quando non ho riconosciuto Signore il tuo volto nel povero, nell’ammalato, nell’immigrato Christe Eleison

 

Per quando non ho capito che accogliere un fratello in difficoltà, prima che un atto di carità è un atto di giustizia. Kyrie Eleison

 

 

Preghiera dei FedeliVieni Signore Gesù

 

Per il Papa, i vescovi, i presbiteri a cui è affidata la cura del popolo di Dio, preghiamo 

 

Per i poveri, per chi è nella sofferenza, solitudine, malattia, perché trovino sempre qualcuno che mostri loro il volto di Dio, preghiamo

 

Per i governanti perché sappiano sempre mettere al centro delle loro scelte l’attenzione alle persone, preghiamo

 

Per quanti cercano di risolvere i conflitti condizioni di pace, preghiamo

 

Per le famiglie in particolare quelli che vivono sofferenze e divisione, preghiamo

 

Per la nostra comunità perché sappia sempre offrire segni di speranza attraverso l’accoglienza, l’ascolto, la condivisione, preghiamo

XXXIII Domenica PA - Mc 13,24-32

La fedeltà alla terra è la condizione per credere e attendere la venuta gloriosa del Signore che non è la fine del mondo ma quella di un mondo fatto di idoli, potere, violenza. L’importante è che ci colga vivi, intenti al nostro lavoro, impegnati nella quotidiana fatica della carità, della fede e della speranza.



Il cammino in questo anno liturgico nel quale ci ha accompagnato dall’Evangelo di Marco si conclude oggi con brano della seconda parte di quello che è il suo discorso escatologico. Gesù risponde alle domande che Pietro, Giacomo, Giovanni ed Andrea gli pongono mentre sta guardando il Tempio di Gerusalemme seduto sul monte degli Ulivi che, secondo Zaccaria 14,4, è il luogo della battaglia escatologica. Inoltre il dialogo con questi 4 apostoli rimanda alla loro chiamata (Mc 1,16-20) e alle altre occasioni nelle quali li ha chiamati o si è trovato solo con loro come per la risurrezione della figlia di Giairo, la trasfigurazione e la notte nel Getsemani. Quello che avviene non è solo un discorso che riguarda il futuro (sono 27 i verbi con questo tempo) ma, essendoci pure 21 verbi all’imperativo presente, l’attenzione viene portata sui comportamenti da avere nel nostro quotidiano. I richiami a “stare attenti”, “vegliare” e “vigilare”, sono l’invito ad essere trovati con la propria lampada accesa quando verrà lo sposo (Mt 25,1-13). I terribili segni di cui “si sente parlare” che questo Evangelo narra, di fatto raccontano la fatica del vivere la quotidianità della storia di tutti e in tutti i tempi ed è messa in relazione alla testimonianza che si è chiamati a dare.

 

La domanda centrale della pericope di oggi è quale sia il segno che manifesta che il mondo non va verso un eterno progresso, ma verso la sua fine: tutto sarà sconvolto e ridotto al nulla, dalle “potenze” che governano agli astri che perderanno la loro funzione. “Il sole sarà oscurato, la luna non darà più il suo splendore, gli astri precipiteranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte”, questo sarà il segno della venuta del Figlio dell’Uomo. Automaticamente di solito si aggancia il fatto che viene a fare il giudizio e a portare il “giorno di collera e di vendetta del Signore” però, se ci si attiene al testo evangelico, questo non viene detto. Viene piuttosto ad inaugurare il mondo nuovo, il Regno del Padre, radunando “i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra all’estremità del cielo”, cioè tutti gli uomini perché tutti egli ama. Questa sarà ed è l’opera di quel Veniente che ha operato tra gli uomini insegnando, guarendo ed ora va verso la sua passione e che tornerà mostrandosi come l’ultima parola di Dio sulla storia e su tutto il creato.

Ma quando accadrà? Si riesce ad intuire la risposta se non si sottovalutano quei 21 presenti imperativi che fanno collocare quel segno nell’attualità e alla luce di quanto Marco ci racconterà accadde alla crocifissione: “Venuto mezzogiorno, si fece buio su tutta la terra” (Mc 15,33); Matteo rinforza aggiungendo “la terra si scosse, le rocce si spaccarono” (27,51). È là sulla croce che avviene il grande segno, non le guerre che in tante parti del mondo sconvolgono la vita, non i costanti terremoti, le alluvioni che ovunque nel mondo portano distruzione e morte. Non sono questi fatti il segno della prossima venuta del Signore come insinuano personaggi cercando di incutere paura spesso a proprio uso e consumo. Dal momento della croce il Veniente è quel Gesù morto e risuscitato, il Figlio di Dio che ha portato, iniziandolo, il Regno di Dio fra di noi come ha proclamato con le sue prime parole riportate da Marco: Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo” (1,15). Ora, al termine della sua missione afferma: “Non passerà questa generazione prima che tutto avvenga”. Non solo quella contemporanea a Gesù ma desidera indicare ogni generazione e quel che accade quando entra in contatto con Gesù (incredulità, malvagità, perversioni, tentazioni, sconvolgimenti …).

Il non conoscere il giorno e l’ora è l’invito ad aderire con tutta la persona alla sua Parola e a rimanere sempre vigilanti nell’attesa, con costanza e perseveranza fino alla fine. È questo il cuore dell’Evangelo, il tema base sul quale si fonda il vivere cristiano in una piena attenzione e con i piedi ben piantati nel reale. L’invito ad osservare il fico, è una esortazione ad amare la terra, questa terra che ci è stata consegnata perché la custodissimo e la portassimo a compimento senza violentarla: non ci appartiene e saremo chiamati a restituirla. Solo chi ha questo atteggiamento può credere la nuova terra della promessa mettendosi alla scuola dell’albero del fico come parabola della storia di Dio con il mondo. La fedeltà alla terra è la condizione per credere e attendere la venuta gloriosa del Signore che non è la fine del mondo ma quella di un mondo fatto di idoli. L’importante è che ci colga vivi, intenti al nostro lavoro (Mt 24,46), impegnati nella quotidiana fatica della carità, della fede e della speranza.

(BiGio)

Povertà educativa. Con “Connessioni digitali” aumentano le competenze nei ragazzi e diminuisce il gender gap

Sono 99 le scuole coinvolte nel progetto "Connessioni digitali" di Save the Children, presentato il 5 novembre a Roma a conclusione del primo triennio. Quasi 6mila studenti e oltre mille docenti interessati, in 56 città di 17 regioni. Positivo l’impatto sullo sviluppo delle competenze digitali dei ragazzi e sul gender gap


Nella mappa europea sulle competenze digitali i nostri ragazzi tra i 16 e i 19 anni si  collocano in quart’ultima posizione. Solo il 58% è infatti in possesso di competenze digitali di base; il 42% ne è privo, contro una media europea del 31%. Per potenziare queste skill e formare cittadini digitali consapevoli è nato il progetto “Connessioni digitali ”- promosso da Save the Children e sostenuto dal Gruppo Crédit Agricole in Italia – dedicato a ragazze e ragazzi di scuole secondarie di primo grado, che consiste nella creazione di percorsi di didattica digitale integrati all’insegnamento dell’educazione civica. I risultati del primo triennio, validati dall’Istituto italiano di valutazione, sono stati presentati il 5 novembre a Roma.

L'articolo di Giovanna Pasqualin Traversa continua a questo link:

https://www.agensir.it/italia/2024/11/05/poverta-educativa-con-connessioni-digitali-aumentano-le-competenze-nei-ragazzi-e-diminuisce-il-gender-gap/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

Futuro, sostenibilità, pace, migrazioni. A tu per tu con Moni Ovadia

Attore, scrittore, bulgaro e milanese di origine ebraica, attivista per i diritti sociali e per l’ambiente, pacifista, cittadino del mondo. Uno dei performer e autori più poliedrici e interessanti del teatro contemporaneo ci racconta il suo punto di vista sul presente


Le risposte alle domande arrivano calorose, per nulla scontate, seppur poste a tarda ora, dopo una serata impegnativa, un acceso dibattito sull’identità politica nel nostro tempo, a confronto con il politologo Marco Revelli. E dopo tante strette di mano, saluti, ricordi, persino richieste di aiuto, da coloro che lo hanno ascoltato con attenzione. Ogni incontro con Moni Ovadia apre al sorriso, all’ironia pungente e all’intelligenza, rimettendoci davanti a noi stessi e alle complessità delle nostre vite, dei nostri mondi, culture e religioni. 

L'intervista di Rosy Battaglia continua a questo link:

I nuovi italiani nella diocesi di Roma, in uno studio il ponte verso l’integrazione

Intrappolati tra due mondi. I giovani di seconda generazione, nati e cresciuti in Italia, vivono un continuo limbo. Troppo stranieri nei lineamenti per essere considerati italiani dalla società e troppo italiani nei comportamenti per le famiglie. In casa assorbono i valori tradizionali trasmessi dai genitori: sacrificio, studio, forti legami familiari, sobrietà. Fuori si confrontano con una società percepita come consumista e sguaiata. È il quadro che emerge da “I nuovi italiani nella diocesi di Roma”, rapporto commissionato dalla diocesi di Roma e curato dall’Istituto di ricerche internazionali archivio disarmo

E a causa della barriera linguistica spesso i ruoli si invertono: sono loro a fare da ponte tra la scuola e la famiglia, a gestire le pratiche burocratiche, a tradurre per i genitori. La ricerca, frutto della Consulta diocesana delle seconde generazioni, è stata presentata da Fabrizio Battistelli e Francesca Farruggia, docenti alla Sapienza e rispettivamente presidente e segretaria generale di Iriad. 

La presentazione della ricerca a cura di Roberta Pumpo è a questo link:

https://www.agensir.it/diocesi/2024/11/06/i-nuovi-italiani-nella-diocesi-di-roma-in-uno-studio-il-ponte-verso-lintegrazione/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

Rapporto Save The Children Allarme povertà alimentare, in Italia riguarda 200mila bimbi tra 0 e 5 anni

Secondo i dati relativi al 2023 la maggior parte risiede al Sud e nelle isole, il 12.9% contro il 6,7% del Centro e il 6,1% del Nord. Stanno in famiglie che non riescono a garantire almeno un pasto proteico ogni due giorni


In Italia 200 mila bambini tra 0 e 5 anni di età vivono in povertà alimentare, ovvero in famiglie che non riescono a garantire almeno un pasto proteico ogni due giorni. Rappresentano l'8,5% del totale e oltre la metà risiede al Sud e nelle isole, dove la percentuale sale al 12.9%, contro il 6,7% del Centro e il 6,1% del Nord. 

Quasi un bambino su 10 della stessa fascia d'età, pari al 9,7%, ha sperimentato la povertà energetica cioè ha vissuto in una casa non adeguatamente riscaldata in inverno. Sono alcuni dei dati inediti relativi al 2023 dell'Atlante dell'Infanzia (a rischio) di Save The Children, che ha dedicato la XV edizione del volume ai primi anni di vita dei bambini.

L'articolo prosegue a questo link:

https://www.rainews.it/articoli/2024/11/in-italia-200mila-bimbi-tra-0-e-5-anni-in-poverta-alimentare-la-denuncia-di-save-the-children-9a099de5-fc56-4d71-a0d9-1b2fcc92a3ff.html

La condanna a Israele del mondo arabo-islamico è anche un messaggio a Trump

Il mondo arabo-islamico segnala le sue posizioni tra volontà delle leadership e istinti delle collettività. La presenza di cinquanta capi di Stato e di governo in un vertice straordinario a Riad va letto anche in vista dell’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump

A Riad, più di cinquanta leader arabi e islamici si sono riuniti per un vertice congiunto della Lega degli Stati Arabi e dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica, convocato in via straordinaria dal Re Salman e presieduto dal principe ereditario Mohammed bin Salman. Il vertice si è concentrato sulla situazione in Medio Oriente, in particolare sui conflitti in corso a Gaza e in Libano, e sulla necessità di una risoluzione basata sul diritto internazionale.

In un contesto regionale sempre più complesso, caratterizzato da vecchie dinamiche e da una rinnovata assertività di attori come l’Iran, dal vertice esce una posizione critica sull’andamento della situazione, ma che le fonti descrivono come “ottimista” riguardo al ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump — con il repubblicano che “al contrario che da voi in Europa è visto da noi in Medio Oriente come un potenziale elemento di ...

L'articolo di Emanuele Rossi continua a questo link:

https://formiche.net/2024/11/israele-mondo-arabo-islamico-messaggio-a-trump/#content

Cambiamenti strutturali della Chiesa: la riforma dai margini. Un ricco dossier

L'elezione di Bergoglio come vescovo di Roma ha riportato al centro del dibattito ecclesiale la riforma della Chiesa, un tema divenuto non più discutibile negli ultimi trent'anni perché immediatamente sospettato di mettere in dubbio l'autorità del magistero. Il rilancio, in chiave esplicitamente missionaria, che ne ha operato papa Francesco, ha però colto molti di sorpresa (altrettanti ne ha infastiditi)
Solo lentamente vescovi, teologi – le teologhe, in verità, ne hanno sempre parlato, purtroppo del tutto ina-scoltate – e comunità cristiane stanno cominciando a proporre idee, creare spazi di confronto, tentare sperimentazioni. Anche Missione Oggi vuole contribuire a questo cantiere, naturalmente col proprio taglio specifico, cioè dando voce agli aneliti di riforma che provengono dai margini e dal basso, dove le esigenze dirinnovamento e conversione hanno una qualità universale e incrociano la struttura fonda-mentale della vita della Chiesa, che è quella della misericordia. Partendo dal presupposto che la missione costituisce il grembo della riforma e delle riforme nella Chiesa, abbiamo interpellato voci di ogni continente, nella convinzione che sempre più la Chiesa cattolica è chiamata, per essere autenticamente universale, ad inculturarsi nella diversità delle tradizioni e delle realtà sociali, coniugando la fedeltà alla propria missione di riecheggiare il Vangelo dell'amore di Dio per l'umanità e l'impegno a rinnovarsi costantemente per testimoniarlo in modo credibile e dicibile alle donne e agli uomini del proprio tempo.

L'intero interessante dossier di "Missione Oggi" è a questo link:

Cop16: passi avanti su aree marine e comunità indigene, ma poche risorse

 La 16esima Conferenza delle parti della Convenzione sulla Biodiversità si è conclusa con alcuni accordi significativi ma senza deliberare le modalità di finanziamento per proteggere il 30% degli oceani e il 30% delle terre emerse


La Cop16 sulla biodiversità che si è chiusa lo scorso 2 novembre a Cali, in Colombia, ha registrato alcuni interessanti avanzamenti, accanto al fallimento sul piano degli investimenti finanziari. Dopo 8 anni di negoziati, è stato approvato l’accordo per identificare e proteggere le Ecologically or Biologically Significant Marine Areas (EBSA – Aree Marine di Importanza Ecologica). Si tratta di un passo importante nell’attuazione del Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework (GBF), programma adottato alla COP15 nel dicembre 2022, che stabilisce quattro obiettivi per il 2050 e 23 obiettivi per il 2030 per quanto riguarda la riduzione delle minacce alla biodiversità, nel rispetto delle necessità delle comunità. È stato infatti costituito un gruppo internazionale di esperti, che avrà il compito, sulla base di criteri scientifici, di identificare ...

L'articolo di Francesca Santoro continua a questo link:


Persiane fotovoltaiche: quando le tapparelle delle finestre ricoperte di pannelli solari alimentano i condizionatori

SolReina presenta le persiane solari, una soluzione semplice da installare e ideale per trasformare case, edifici pubblici e uffici in mini centrali elettriche rinnovabili


La tecnologia fotovoltaica ha già visto un’evoluzione estetica con l’introduzione delle tegole solari, che rappresentano un’alternativa più elegante ma costosa ai pannelli solari. Tuttavia, una nuova soluzione sta guadagnando terreno nel mercato: le tapparelle solari. Questi innovativi elementi architettonici, prodotti dall’azienda spagnola SolReina, segnano un passo avanti significativo nel settore dell’energia rinnovabile. Le tapparelle solari rappresentano una novità significativa nell’architettura sostenibile. Ma cosa sono esattamente? In poche parole, si tratta di veri e propri...

L'articolo di Ilaria Rosella Pagliaro continua a questo link:

https://www.greenme.it/ambiente/energia/persiane-fotovoltaiche-finestre/

Il contributo della teologia per far crescere la cultura della pace come stile di vita

È stato avviato a ottobre il corso “Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei” promosso dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale (Pftim) di Napoli, in collaborazione con gli altri Istituti teologici del Sud Italia. Ne parliamo con la sua ideatrice


È partito a ottobre il corso “Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei” promosso dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale (Pftim) di Napoli, in collaborazione con gli altri Istituti teologici del Sud Italia. Si tratta di un percorso di formazione multidisciplinare per promuovere la cultura della pace e suscitare un diffuso impegno educativo, fornendo strumenti teorico-pratici per favorire il dialogo interreligioso a partire dal sapere teologico. Il Papa, nell’incontro del 21 giugno 2019 alla Facoltà teologica a Napoli, richiamò il compito della teologia “di costruire su tutto il bacino mediterraneo una ‘grande tenda di pace’ dove possono convivere nel rispetto reciproco i diversi figli del comune padre Abramo”. Il corso – ancor più nell’attuale scenario internazionale – nasce proprio da questo appello di Francesco, dal lavoro che la Rete teologica mediterranea sta compiendo e dalla collaborazione tra le varie articolazioni della Facoltà. Ne parliamo con l’ideatrice del corso, la teologa Giuseppina De Simone.

L'intervista di Gigliola Alfaro è a questo link:

https://www.agensir.it/chiesa/2024/11/09/mediterraneo-de-simone-il-contributo-della-teologia-per-far-crescere-la-cultura-della-pace-come-stile-di-vita/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

Lo studio. L’Italia si sente ancora cattolica ma vorrebbe una Chiesa al passo coi tempi

Secondo una ricerca del Censis più di 7 italiani su 10 si dicono cattolici, ma la maggior parte vive la religiosità in modo individualista. Lontani dalla Chiesa perché non valorizza i laici in gamba


L’Italia rimane fondamentalmente un Paese cattolico, che si riconosce nei valori della fede cristiana e che dedica del tempo alla preghiera, ma la pratica religiosa sta diventando sempre più individualista e fatica a trovare posto nell’esperienza offerta dalla comunità ecclesiale. È questo ritratto, offerto da una ricerca condotta dal Censis per conto della Conferenza episcopale italiana, a provocare la Chiesa italiana, alla vigilia della prima Assemblea sinodale, in programma il prossimo fine settimana. L’indagine è stata svolta nel periodo dal 27 settembre al 1° ottobre 2024, su un campione rappresentativo di mille adulti, ed è stata realizzata proprio nell’ambito del cammino avviato dalla Chiesa italiana tre anni fa...

La presentazione della ricerca di Matteo Liut è a questo link:

https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/l-italia-e-ancora-cattolica-e-prega-e-alla-chiesa