Introduzione
Oggi la liturgia ci presenta la solennità di Tutti i Santi. Tutti abbiamo la chiamata universale alla santità, ognuno di noi è chiamato a trovare la propria personale via di salvezza, a prescindere dal nostro stile di vita e da quello che è chiamato a svolgere, non ci viene chiesto di emulare qualcuno o metterci in paragone con nessuno, ma di essere testimoni credibili ed appassionati.
I santi non ci sono stati dati solo come figure di esempio, ma anche perché crediamo alla comunione dei santi, essi sono sempre al cospetto di Dio, e ci aiutano a trovare la via della salvezza. La santità non è il frutto dello sforzo umano che tenta di raggiungere Dio, con le sue forze, ma essa è dono dell’amore di Dio e risposta dell’uomo alla iniziativa divina. Come sarà proclamato nella prima lettura, tratta dall’Apocalisse, Dio è il Dio che salva e nella prima lettera di Giovanni, ci viene proposto di raggiungere la santità tramite la virtù teologale della speranza.
Santità, salvezza, speranza, fiducia nel Signore è quanto le Scritture ci invitano a meditare.
Intenzioni penitenziali
Signore Gesù, che annunzi ai poveri e agli umili il tuo Vangelo, abbi pietà di noi
Kyrie, eleison
Cristo Gesù, perdonaci quando le difficoltà, le incertezze, i dubbi ci impediscono di guardare alla virtù teologale della speranza
Christe, eléison
Signore Gesù, insegnaci ad essere persone capaci di contemplare il Padre con tutti i salvati
Kyrie, eleison
Intenzioni di Preghiera dei Fedeli
Preghiamo dicendo: Signore, Per l’intercessione dei Santi, ascoltaci, Signore!
Signore fa’ che la tua Chiesa sia il luogo del perdono e della festa, dove tutti si riconoscono fratelli e sorelle, invitati a partecipare alla ricchezza del tuo amore e alla comunione dei Santi, preghiamo
Signore, Per l’intercessione dei Santi, ascoltaci, Signore!
Dio della Misericordia e della Speranza, ti preghiamo per tutti i 56 conflitti e guerre che affliggono il nostro mondo, dalla Terra Santa, all’Ucraina, al Congo, al Sud Sudan, al Myanmar, fa’ si che i governanti ed i politici siano consapevoli di essere chiamati a spendere energie e capacità per il bene comune e non per le armi ed i bombardamenti, preghiamo
Signore, Per l’intercessione dei Santi, ascoltaci, Signore!
Per i sofferenti nel corpo e nello spirito, per i poveri e gli emarginati: Signore Gesù suscita persone di buona volontà, che sappiano rivelare la tua paternità, facendosi carico delle loro sofferenze e colmando di affetto la loro solitudine, preghiamo
Signore, Per l’intercessione dei Santi, ascoltaci, Signore!
Per tutti noi qui riuniti, per tutti i nostri fratelli e sorelle che non hanno potuto essere qui con noi, perché, tramite la comunione dei Santi, possiamo essere un cuore ed un’anima sola, preghiamo
Signore, Per l’intercessione dei Santi, ascoltaci, Signore!
******
Antifona di comunione
Preghiamo insieme con l’antifona di comunione che sottolinea la continuità e l’unità della celebrazione: dalla mensa della Parola alla mensa Eucaristica:
“Beati i puri di cuore: vedranno Dio. Beati gli operatori di pace: saranno chiamati figli di Dio. Beati i perseguitati della giustizia: di essi è il regno"
