Ha raggiunto i 120 milioni a maggio 2024 il numero di coloro che nel mondo sono costretti a lasciare la propria terra. Il 75% è accolta in Paesi a basso e medio reddito. È quanto emerge dal nuovo Rapporto Global Trends dell’Agenzia Onu per i rifugiati: urgente una maggiore solidarietà globale e la condivisione di responsabilità per affrontare queste emergenze. Soluzioni sono possibili come dimostrano alcune buone pratiche nel mondo
e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com
Vai agli "Appuntamenti", all'Home page e ad altre pagine interessanti
- Home page (vai o torna all'Home page)
- La Chiesa della Risurrezione: simbologia dell'architettura, dell'interno e opera artistiche
- "Sequela" di Francesco Sabbatucci. Alcuni dei 15 pannelli seguiti da note introduttive
- 1 - La Parrocchia
- 4 - Solidarietà
- 5 - Il cammino Sinodale della Comunità della SS. Risurrezione
- 6 - Presentazione video delle occasioni per partecipare o sostenere attività di servizio
- Comunità Energetica: cos'è e come partecipare
Post in evidenza
Notizie su questo Blog
Per il momento da Venerdì 30 maggio 2025 questo Blog sarà implementato solo con notizie ecclesiali della Parrocchia. I Post con la proposta...
Unhcr: guerre e crisi, in dieci anni raddoppiato il numero di persone in fuga
Il numero di questi ultimi e degli sfollati ha toccato quota 120 milioni nel mese scorso, segnando un incremento significativo rispetto agli anni precedenti e confermando un trend in crescita da dodici anni. Nuovi conflitti e crisi irrisolte che continuano a costringere milioni di persone alla fuga alimentano questo fenomeno. Secondo il rapporto Global Trends la stragrande maggioranza dei rifugiati è ospitata in Paesi limitrofi a quelli della crisi, il 75% ha trovato accoglienza in Paesi a basso e medio reddito che insieme producono meno del 20% del reddito mondiale, mentre il 21% è riparato in Paesi meno sviluppati, già in difficoltà economiche.
Il report è a questo link:
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento