e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

1 novembre: Festa di tutti i Santi - Mt 5,1-12

Chi sono i santi? Sono coloro che hanno imparato a “scendere”. Sono tutti coloro che hanno percorso “la via nuova”. Ma nella vita ‘profana’, dove incontriamo quanti hanno fame, sete, con gli stranieri, i nudi, i malati e i carcerati


“Santo, santo, santo il Signore degli eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria” (Is 6, 3). Così si esprimeva Isaia settecento anni prima del Cristo.
Dio, nel suo mistero, è e resta l’ineffabile, e nessuna parola umana riesce contenere e trasmettere la sua realtà. Non sarà possibile dargli un nome. I profeti, esprimendo la lenta maturazione del popolo, intuiscono però che il Dio “santo”, malgrado la sua alterità assoluta, è entrato in relazione con noi, ha cercato la comunione con l’uomo. Solo Israele, nelle culture del mediterraneo e del Medio Oriente, ha intuito (con “l’Alleanza”) che è possibile una comunione di vita con il Dio ineffabile e unico. È così che troviamo, per esempio nel Deuteronomio, affermazioni sorprendenti. “Tu infatti sei un popolo consacrato al Signore, tuo Dio: il Signore, tuo Dio, ti ha scelto per essere il suo popolo particolare fra tutti i popoli che sono sulla terra” (Dt 7,6).

Il popolo scopre di essere ‘proprietà’ del Dio tre volte santo. E allora come rispondere? 


La riflessione di Giuseppe Florio continua a questo link:

https://www.viandanti.org/website/chi-sono-i-santi/

Nessun commento:

Posta un commento