Introduzione
Oggi celebriamo la Solennità di Tutti i Santi e possiamo soffermarci su due caratteristiche che la santità ha: è un dono e al tempo stesso un cammino. Possiamo, infatti, ringraziare il Signore per il dono di uomini e donne che, in ogni tempo, ci hanno testimoniato la certezza della fede, della speranza e della carità che ci aiutano a sopravvivere in questo mondo, pur tra le prove, le sofferenze, le tentazioni, le cadute: il Salmo responsoriale n. 23 di oggi ci invita a seguirne le orme custodendo «la benedizione di Dio», che è la vita che non muore, con «mani innocenti e cuore puro», senza menzogne. La santità è anche un cammino, un cammino da fare insieme, aiutandoci a vicenda, uniti a quegli ottimi compagni di cordata che sono i Santi: se custodiamo relazioni feconde, con il Padre e con i fratelli, attraverso il nostro impegno quotidiano, semplice e sereno, per la pace, la giustizia, il bene, nella testimonianza franca della fede, ciascuno di noi costruisce e vive, già qui e ora, il Regno di Dio!
Intenzioni Penitenziali:
Signore, fonte di ogni santità, che ci rendi tuoi figli e beati per mezzo del sacramento del Battesimo - Kyrie eleison
Cristo, Salvatore del mondo, che per mezzo del Mistero pasquale ci hai reso partecipi del Regno dei Cieli - Kriste eleison
Signore, sorgente di ogni beatitudine, che rendi candide le nostre vesti per mezzo del perdono - Kyrie eleison
Preghiere dei fedeli:
Signore ti preghiamo affinché la Chiesa possa prendere coscienza della chiamata alla santità e che la presenza dello Spirito Santo la guidi sempre sulla via dell’amore per Dio e il prossimo. Preghiamo;
Per i poveri, gli afflitti, gli oppressi, i malati: perché possano trovare sul loro cammino sorelle e fratelli che s’impegnano al loro fianco, e realizzano condizioni per una società più giusta e più umana, preghiamo;
Nonostante abbiamo allontanato la morte dalla nostra vita, la morte ci è sempre accanto, soprattutto nei bambini che sono le prime vittime delle guerre insensate fatte dagli adulti. Signore, per intercessione di Maria Regina della famiglia, ti preghiamo perché ogni lacrima di madri, padri e orfani possa essere per sempre asciugata e perché la comunità internazionale sia guidata dallo spirito della pace e dell’amore per porre fine a ogni guerra in corso; preghiamo;
- Per la nostra comunità: dobbiamo ricordarci dei santi non solo per chiedere grazie, ma soprattutto per imitarli. Perché il nostro impegno di vita cristiana nella parrocchia, nelle nostre case, nella scuola e nel lavoro, ci possa far riunire un giorno tutti insieme con il Padre, nella comunione dei santi; preghiamo.
Preghiamo:
Beati i puri di cuore: vedranno Dio. / Beati gli operatori di pace: saranno chiamati figli di Dio. / Beati i perseguitati per la giustizia: di essi è il regno dei cieli. (Mt 5,8-10)
Nessun commento:
Posta un commento