e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

A proposito di donne autorevoli

«Francesca Cabrini», produzione americana degli Angel Studios, è uscito in Italia a metà ottobre, dopo aver riscosso, come film «indipendente», uno straordinario successo di pubblico negli Stati Uniti.


Non è un capolavoro, purtroppo. E spiace, perché sarebbe bastato poco al regista messicano Alejandro Monteverde per dare un tocco di verità più convincente alla storia di santa Francesca Cabrini che è di per sé straordinaria, che non chiedeva di inventare nulla, e che invece rischia l’agiografia.

Le ragioni per vederlo

Di grandissima qualità, in ogni scena, tale da giustificare anche da sola l’invito alla visione, è l’interpretazione di Cristiana Dell’Anna nella parte di Francesca Cabrini: nella rigida cornice del velo il suo volto acquista un’espressività ancora più intensa, ma sempre autentica (si scioglie nel sorriso soltanto quando accudisce i bambini abbandonati e nel pianto quando ne muore qualcuno), mentre l’abito religioso, indossato «come un’armatura», fa del suo corpo uno strumento consapevole di lotta.

Nessun commento:

Posta un commento