e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Il contributo della teologia per far crescere la cultura della pace come stile di vita

È stato avviato a ottobre il corso “Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei” promosso dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale (Pftim) di Napoli, in collaborazione con gli altri Istituti teologici del Sud Italia. Ne parliamo con la sua ideatrice


È partito a ottobre il corso “Per una cultura della pace. Percorsi mediterranei” promosso dalla Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale (Pftim) di Napoli, in collaborazione con gli altri Istituti teologici del Sud Italia. Si tratta di un percorso di formazione multidisciplinare per promuovere la cultura della pace e suscitare un diffuso impegno educativo, fornendo strumenti teorico-pratici per favorire il dialogo interreligioso a partire dal sapere teologico. Il Papa, nell’incontro del 21 giugno 2019 alla Facoltà teologica a Napoli, richiamò il compito della teologia “di costruire su tutto il bacino mediterraneo una ‘grande tenda di pace’ dove possono convivere nel rispetto reciproco i diversi figli del comune padre Abramo”. Il corso – ancor più nell’attuale scenario internazionale – nasce proprio da questo appello di Francesco, dal lavoro che la Rete teologica mediterranea sta compiendo e dalla collaborazione tra le varie articolazioni della Facoltà. Ne parliamo con l’ideatrice del corso, la teologa Giuseppina De Simone.

L'intervista di Gigliola Alfaro è a questo link:

https://www.agensir.it/chiesa/2024/11/09/mediterraneo-de-simone-il-contributo-della-teologia-per-far-crescere-la-cultura-della-pace-come-stile-di-vita/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

Nessun commento:

Posta un commento