e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Fraternità: una parola da vivere

La fraternità occupa un posto importante nella Bibbia e nella vita della Chiesa. In senso stretto la parola “fratelli” indica le persone nate dallo stesso grembo materno; tuttavia in ebraico e in altre culture questa parola designa anche i membri di una stessa famiglia in senso largo, oppure di una stessa tribù o di uno stesso popolo. Fraternità indica anche il legame spirituale fra più persone di una stessa fede.


La fraternità fa parte del nostro vivere ecclesiale e sociale. Certo, non si cominciò nel migliore dei modi: Caino per gelosia uccise il fratello Abele; ci furono poi tante altre storie di fraternità tradita o vissuta male. I fratelli Abramo e Lot, visti i litigi dei loro mandriani per questioni di pascolo, si separarono per evitare liti fra loro due (Gen 13, 8); Giacobbe ed Esaù entrarono in competizione e si separarono; Lia e Rachele erano due sorelle rivali; Giuseppe fu venduto dai suoi fratelli (Gen 45, 4-5. 8); il profeta Geremia fu perseguitato dai suoi stessi fratelli (Ger 12, 6). E si potrebbe continuare. Però una delle preghiere più belle dei Salmi dice che ...

La riflessione di Flavio Facchin nomi continua a questo link:

https://www.procuramissioniomi.eu/parole-di-missione-fraternita/

Nessun commento:

Posta un commento