e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

I nuovi italiani nella diocesi di Roma, in uno studio il ponte verso l’integrazione

Intrappolati tra due mondi. I giovani di seconda generazione, nati e cresciuti in Italia, vivono un continuo limbo. Troppo stranieri nei lineamenti per essere considerati italiani dalla società e troppo italiani nei comportamenti per le famiglie. In casa assorbono i valori tradizionali trasmessi dai genitori: sacrificio, studio, forti legami familiari, sobrietà. Fuori si confrontano con una società percepita come consumista e sguaiata. È il quadro che emerge da “I nuovi italiani nella diocesi di Roma”, rapporto commissionato dalla diocesi di Roma e curato dall’Istituto di ricerche internazionali archivio disarmo

E a causa della barriera linguistica spesso i ruoli si invertono: sono loro a fare da ponte tra la scuola e la famiglia, a gestire le pratiche burocratiche, a tradurre per i genitori. La ricerca, frutto della Consulta diocesana delle seconde generazioni, è stata presentata da Fabrizio Battistelli e Francesca Farruggia, docenti alla Sapienza e rispettivamente presidente e segretaria generale di Iriad. 

La presentazione della ricerca a cura di Roberta Pumpo è a questo link:

https://www.agensir.it/diocesi/2024/11/06/i-nuovi-italiani-nella-diocesi-di-roma-in-uno-studio-il-ponte-verso-lintegrazione/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

Nessun commento:

Posta un commento