e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

La nuova teologia per un mare fiorito

Mediterraneo da ascoltare, da consolare, da umanizzare. Per resistere. All’ondata di odio che sta avvelenando le sponde di questo mare meticcio, squarciato da guerre e disuguaglianze. Ferito dalla povertà, rosso di sangue. Attraverso ferite è anche il tema del Festival Francescano, a Bologna da giovedì 26 a domenica 29 settembre: tra i relatori ci sarà il cardinale Jean-Marc Aveline arcivescovo di Marsiglia, città che incrocia storie e identità. Epicentro di una teologia del Mediterraneo che si batte per il dialogo tra popoli e religioni.

"Il 12 settembre abbiamo festeggiato a Parigi i 50 anni del Servizio nazionale della Conferenza dei vescovi di Francia per il dialogo con i musulmani. È stata l’occasione per constatare, a dispetto delle varie crisi vissute, che ognuno di noi si è speso per portare avanti il progetto. Questo per dire che il dialogo interreligioso, come ogni dialogo, è fragile come la fiamma di una candela, ci obbliga a vegliare. E per noi cristiani non è solo questione di pace sociale, a cui è comunque bene contribuire. Si tratta piuttosto di un obbligo che nasce dalla nostra fede in un Dio trinitario, un Dio che, essendo egli stesso relazione, non smette di invitarci a entrare in contatto con i nostri fratelli, nel contesto in cui ci troviamo. Quando i dibattiti accademici arrivano a un vicolo cieco, le relazioni interpersonali tra credenti di religioni diverse possono continuare e questo, lentamente ma realmente, fa avanzare il dialogo...."

L'intervista a jean-Marc Aveline a cura di Annachiara Sacchi è a questo link:

https://www.finesettimana.org/pmwiki/uploads/RaSt202409/240922avelinesacchi.pdf

Nessun commento:

Posta un commento