e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Le Chiese e il futuro dell’Unione Europea

Se le Chiese superano gli atteggiamenti nostalgici e le istituzioni i pregiudizi laicisti, la collaborazione e la critica reciproca può fecondare il futuro del continente.


Nell’Europa secolarizzata le strutture politiche comunitarie hanno bisogno delle Chiese. E viceversa. Nella società plurale non è data a nessuno l’egemonia per condurre i giochi. E tuttavia, se le Chiese superano gli atteggiamenti nostalgici e le istituzioni i pregiudizi laicisti, la collaborazione e la critica reciproca può fecondare il futuro del continente. Fra religione civile ed escatologia la coscienza credente può resistere alla riduzione del cittadino a consumatore e del pensante al narciso. Pubblichiamo la relazione di mons. Mariano Crociata, presidente della COMECE, al simposio della Fundación Pablo VI (Madrid, 23 aprile; “Verso una cittadinanza europea partecipativa”) che portava il titolo: Le Chiese cristiane nell’integrazione europea: risposta alla secolarizzazione?

La relazione è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento