Introduzione
Un matrimonio: festa, gioia, allegria … Il momento più bello della vita. Il vangelo di questa domenica ci fa ascoltare un brano che tutti conosciamo: le nozze di Cana.
Al tempo di Gesù la festa delle nozze si protraeva per tutta una settimana. Tra l’altro a questo sposalizio è invitato anche Gesù e c’è anche Maria sua madre.
Purtroppo durante la festa viene a mancare il vino: una sventura per un matrimonio. Gesù è lì con i suoi discepoli, Maria attenta, si accorge che qualcosa non va e quindi dice a Gesù: non hanno più vino ! Ma sappiamo, Gesù compie qui il suo primo segno miracoloso e trasforma l’acqua in vino.
La festa può continuare. Cosa intende dirci l’evangelista Giovanni ? Nelle intenzioni dell’evangelista Gesù è il vero sposo e la Chiesa, popolo di Dio, la sua sposa. Le giare del vino vengono riempite fino all’orlo e come non vedere in questo l’amore traboccante di Dio che è per tutti noi.
Così può avvenire per ciascuno di noi quando accogliamo l’amore di Dio che sovrabbonda sopra ogni misura e noi stessi possiamo testimoniare e manifestare questa gioia che viene dalla presenza reale di Gesù nella nostra vita. Pensiamo solo alla grazia che possiamo ricevere quando ci accostiamo all’Eucaristia.
Come cristiani dovremmo partecipare alle celebrazioni eucaristiche, per incontrarci con Cristo e fra di noi per fare Festa, vera Festa, mettendo a diposizione di tutti i doni, i carismi che ognuno di noi ha.
Intenzioni Penitenziali
Signore Gesù hai sposato l’umanità e ne sei rimasto fedele. Quando non sappiamo riconoscere i segni della tua presenza negli avvenimenti della nostra storia. Signore pietà
Signore Gesù, tu riconosci le diversità come una ricchezza e non come una minaccia. Quando abbiamo rifiutato e ferito chi la pensa diversamente da noi. Cristo pietà
Signore Gesù, tu vuoi salvare il valore e la bellezza della nostra vita, di ogni vita, per sempre Quando noi, con le nostre resistenze, le nostre chiusure sprechiamo il dono della vita. Signore pietà
Preghiere dei Fedeli
Perché la Chiesa: sia casa di comunione in cui i carismi di ciascuno di noi siano messi al servizio di tutti Preghiamo
Per i governanti: le loro scelte siano ispirate alla ricerca del bene comune e della pace, nell’impegno a realizzare una società più giusta e fraterna. Preghiamo
Per noi che celebriamo l’Eucarestia: donaci di rinnovare la nostra disponibilità a servire il Vangelo, seguendo l’invito di Maria a fare quello che Geù ci diice. Preghiamo
Per l’unità dei cristiani: Signore Gesù ridesta la nostra fede; lo Spirito Santo susciti comunità riconciliate nell’amore, in grado di comporre in armonia le diversità e valorizzarle per il bene nell’unica Chiesa di Cristo. Preghiamo
Nessun commento:
Posta un commento