e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Giubileo e indulgenze: una faticosa rilettura in tempo festivo del tempo laborioso

Come spesso accade, la inerzia della tradizione è un grande fiume, che porta con sé acqua limpida, acqua torbida e fango. La limpida acqua della misericordia diventa opaca e lascia solo fango, non quando si umanizza, perché questo deve essere, ossia umanità riconciliata, ma quando introduce automatismi e pretese formali e burocratiche, prive di vera giustificazione. 



Il fatto che il Giubileo sia una intensificazione della misericordia, di cui vive la Chiesa e ogni fedele, è senza dubbio, storicamente, un dato innegabile e da custodire gelosamente. Ma le forme che questa intensificazione ha conosciuto lungo i secoli possono velare, o addirittura oscurare, questo stesso elemento originario e insostituibile. Che il tempo sia attraversato dalla benevolenza di Dio è una delle verità fondamentali che la fede cristiana annuncia e riconosce. In quale forma questo oggi possa essere detto e praticato non può dare per scontata la evidenza intangibile delle forme storiche. Provo a mostrare, molto brevemente, i punti delicati di questa tensione, quando proviamo ad applicarla alle “indulgenze”.

L'intervento di Andrea Grillo è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento