e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Amicizia è ...

Conosciamo il proverbio «Chi trova un amico trova un tesoro». L’amicizia, come definirla? Non è facile: si possono dire tante cose. È una relazione grande e fragile allo stesso tempo. È un sentimento che non ha prezzo, vissuto e coltivato da ognuno secondo le sue inclinazioni e come meglio sa fare, perché ciascuno lo declina secondo l’idea che ha dell’amicizia.


È una relazione in cui ci si fida l’uno dell’altro perché l’amicizia non ammette falsità e per questo è possibile condividere tutto di sé stessi. Si potrebbe dire che l’amicizia è essere in sintonia con qualcuno come se fosse «un sigillo sull’anima», perché con un amico c’è un legame profondo, autentico, sincero, leale. Spesso si confonde l’amicizia con la conoscenza. «On est des amis, n’est-ce pas?» (Siamo amici, non è vero?) mi dicevano talvolta in Senegal ed io, sorridendo, rispondevo che ce ne vuole di strada per essere amici. Le cose rare e preziose come l’amicizia richiedono tempo, ascolto, dedizione, complicità, cura vicendevole; l’amicizia non esclude opinioni diverse, contrasti, litigi.
Nei social ci ritroviamo a chattare con tanti “amici”, ma queste amicizie ci fanno sentire «insieme e soli allo stesso tempo». Così come «si può scaricare dalla rete una musica o un film, si può scaricare anche un sentimento» (Paolo Crepet, Elogio dell’amicizia, Einaudi, 2012, pp. 56-57); ma la rete non può offrire uno sguardo, un sorriso, una carezza, un bacio! Certo che si possono fare amicizie attraverso i social, ma qual è l’«autenticità dei sentimenti che viaggiano in rete?» (ibid.). La rete offre di tutto e di più, è come un grande centro commerciale sempre aperto: vuoi un libro, vuoi un vestito, vuoi amore, vuoi amicizia? Basta qualche click per accedere ai magazzini offerti da Internet, dove si può trovare di tutto. È difficile dare una definizione della parola “amicizia”. Proviamo a vedere ...

La riflessione di Flavio Facchin è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento