e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

La Russia nei Balcani: 5 grafici per fare chiarezza, tra realtà e propaganda

Il viaggio del leader dei serbo-bosniaci Milorad Dodik lo scorso 1° aprile a Mosca ha riacceso i riflettori sul ruolo della Russia nella destabilizzazione dei Balcani.


L’influenza russa nella regione è stata storicamente marcata da legami culturali, religiosi e politici, che la Russia ha cercato di sfruttare per consolidare la sua posizione attraverso alleanze strategiche. Mosca ha mantenuto una forte presenza in paesi come la Serbia, sostenendo la posizione di Belgrado sul mancato riconoscimento del Kosovo e promuovendo relazioni bilaterali basate su interessi economici, soprattutto nel settore energetico. La Russia ha anche cercato di esercitare il suo potere attraverso il sostegno a movimenti separatisti e anti-occidentali, sfruttando l’instabilità regionale e opponendosi al processo regionale di integrazione nell’UE e nella NATO.

Centrale per questa dinamica è ...


L'analisi dell'ISPI è a questo link:


https://a7b4e4.emailsp.com/f/rnl.aspx/?fjd=rytw_y.-ge=tyah0=nzty/8-70.=&:1e34769&x=pp&wx0b49c16dax.5g=rtv1qNCLM

Nessun commento:

Posta un commento