e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

10 anni di Koinokia. Una casa comune per i giovani

Koinoikia, esperienza di vita comunitaria per giovani a Roma, promuove autonomia e discernimento spirituale. Nata nel 2015, offre condivisione, preghiera e responsabilità, accompagnando i partecipanti nella crescita personale e nella transizione verso la vita adulta


A Roma da un po’ di tempo circola una parola strana, che risveglia ricordi nostalgici in chi da adolescente ha frequentato il liceo classico, e dunque ha serbato nella memoria una qualche infarinatura di greco…

“Come hai detto che si chiama l’esperienza? Koinonia?”
“No: Koinoikia!”
“Ah, ma è una parola nuova, no?”

Infinite volte ho avuto questo esatto scambio di battute: laddove l’altro, per i suoi retaggi classici, immaginava si trattasse della parola che in greco significa comunionecomunità (koinonia, appunto), qui sia il termine in questione che la realtà che esso designa sono nuovi, sebbene vicini a quanto inteso dall’altro. “Koiné” e “oikia”, per crasi “Koinoikia”, ovvero “Casa comune”, ma anche “Casa in comune” o, meglio, “Casa comune per la comunione”: la proposta di vita comunitaria rivolta ai giovani di Roma, che dall’1 marzo 2015 a oggi ha visto l’apertura di nove Case a Roma sud, tra il Torrino, Mostacciano, Tor Marancia e la Garbatella.

L'articolo di Alessandro Di Medio è a questo link:

https://www.agensir.it/chiesa/2025/03/13/una-casa-comune-per-i-giovani/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=la-newsletter-di-agensir-it_2

Nessun commento:

Posta un commento