e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Il Manifesto di Ventotene: una lettura impropria. Per fare chiarezza

Lì, nel pieno svolgersi della Seconda guerra mondiale, nel clangore delle armi che opponeva europei nazisti o fascisti a europei liberi, mentre si combatteva con le armi in mano e le ronde di regime presidiavano tanti quartieri, chiudevano giornali e perpetravano i crimini che tutti conosciamo, loro hanno pensato l’Europa unita. Un pensiero visionario, allora come oggi, visto che l’Europa non c’è perché non crede in se stessa


Il pensiero europeista di quel Manifesto è stato citato abbastanza impropriamente da Giorgia Meloni alla Camera dei Deputati nelle ore trascorse. Vediamo perché impropriamente. All’inizio delle sue “citazione” lei ha citato la loro intenzione di una “rivoluzione socialista”, limitandosi a soggiungere “vabbè”. Eppure lì, con poche parole, la citazione poteva essere conclusa e sarebbe stato molto importante farlo con il dispendio di pochi secondi. Infatti il testo dice: “La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista, cioè dovrà proporsi l’emancipazione delle classi lavoratrici e la creazione per esse di condizioni più umane di vita”.

Dunque nella loro visione l’Europa era l’orizzonte per realizzare una società di questo tipo, nella evidente consapevolezza che solo l’unione avrebbe consentito di superare gli odii nazionalisti che lo impedivano. Se Giorgia Meloni avesse citato la frase per intero si sarebbe recuperato il senso di una parola politica molto importante ma da decenni assente dal nostro dibattito politico ...

L'intero intervento di Riccardo Cristiano è a questo link:

https://formiche.net/2025/03/manifesto-ventotene-europa/?fbclid=IwY2xjawJKalRleHRuA2FlbQIxMQABHXy9jymbHBd_6KDhBLtWnLJhznnxCrvxaWgqU5z8AeAh4bIg82zxX4SDUw_aem_xtpEnsUl82220yQKT96jxw#content

Nessun commento:

Posta un commento