e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Il vescovo Carlassare: "Il Sud Sudan continua ad essere dimenticato e sfruttato"

Nella nazione africana non si placano gli scontri tra truppe regolari e milizie. Il vescovo di Bentiu, Christian Carlassare, invoca la pace, lavoro e dialogo sociale, mentre denuncia l’abbandono della comunità internazionale.


Lo Stato più giovane al mondo, il Sud Sudan, rischia di sprofondare ancora una volta nel baratro delle violenze senza fine. Da mesi ormai si fronteggiano le Forze di difesa del popolo del Sud Sudan (SSPDF) che fanno capo al presidente Salva Kiir e la milizia White Army, affiliata al Movimento di liberazione del popolo sudanese - in Opposizione (SPLA-IO), legato al primo vicepresidente del Riek Machar. La repubblica, nata le 2011 dopo decenni di scontri, ha già conosciuto l’orrore dalla guerra civile tra il 2013 e il 2018, spetto che ora sembra riprendere forma. Le elezioni previste per dicembre 2024 sono state rinviate alla fine del 2026 e potrebbero saltare gli accordi di pace siglati nel 2018. Per Christian Carlassare, vescovo di Bentiu, è necessario costruire la pace e ridare speranza alla popolazione.

L'articolo di Massimiliano Menichetti è a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento