e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Genocidio, quel "crimine senza nome"

Dal Tribunale di Norimberga, dopo la Seconda guerra mondiale, all'adozione da parte dell'Onu della Dichiarazione sulla prevenzione e repressione del genocidio, il diritto internazionale ha rafforzato la tutela giuridica contro questo crimine. Nell’agire tra gli umani, tuttavia, l’analisi di una commissione d’inchiesta o la determinazione di un tribunale sono doverosamente precedute dal giudizio della coscienza e dall’obbligo della verità.


"Un crimine senza nome": così Winston Churchill reagì di fronte allo sterminio degli ebrei posto in atto dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Efferatezza, assurdità, male assoluto, violazione di ogni regola sono i termini allora e oggi utilizzati di fronte a quegli atti impensabili ma compiuti, posti con l’intenzione di una “soluzione finale”. La mancanza di una definizione rispondente alla gravità di quella condotta durò poco. Nello stesso periodo (eravamo nel 1944) fu il giurista polacco Raphaël Lemkin a identificare come genocidio la “distruzione” di nazioni, popoli, gruppi etnici. I contenuti del suo libro Axis Rule in Occupied Europe divennero riferimento per l’istituzione e il lavoro del Tribunale di Norimberga, per poi entrare in modo decisivo nel dibattito dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite concretizzatosi l’11 dicembre 1946 con la Dichiarazione sulla prevenzione e repressione del crimine di genocidio, e appena due anni dopo con l’omonima Convenzione. Atto obbligante quest’ultimo, non a caso adottato il 9 dicembre 1948, un giorno prima che l’Onu emanasse la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo....

La riflessione di Vincenzo Buonomo è a questo link:

https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2025-03/guerra-gaza-violenza-diritti-umani.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NewsletterVN-IT

Nessun commento:

Posta un commento