e-mail della Parrocchia: ss.risurrezione@patriarcatovenezia.it - Telefono e Fax: 041-929216 - ........................................................................... e-mail del Blog: parrocchiarisurrezionemarghera@gmail.com

Un primo maggio nel mezzo della primavera dell’AI. Tre effetti sul lavoro

Il mercato del lavoro italiano già fortemente polarizzato, rischia una ulteriore polarizzazione tra chi sarà coinvolto dentro questa trasformazione e chi ne resterà marginalizzato. Più che agitare un futuro di lavoro povero generalizzato bisogna costruire le condizioni perché il processo di innovazione sia un processo di diffusa e vasta partecipazione


Ogni tecnologia evolve e matura nel tempo. Recentemente, l’intelligenza artificiale (AI) si è trasformata da concetto futuristico a realtà tangibile. Dagli entusiasmi iniziali dei momenti fondativi al Dartmouth College nel 1956, l’attenzione e lo sviluppo dell’AI ha avuto numerosi abbandoni, veri e propri inverni. Questo primo maggio avviene in una fase di “primavera” dell’intelligenza artificiale. Crescono gli investimenti, l’attenzione mediatica, si allarga la platea di chi vi entra a contatto e la utilizza quotidianamente.

Anche stavolta, il nostro Paese (e non solo) È diviso tra ottimisti e pessimisti. E anche le conferenze, a cui spesso partecipo, sono divise tra relatori che cercano di sorprendere (wow) spesso con l’aspetti estremi e applicazioni ancora non mature ed altri che cercano di spaventare.

 

Personalmente ritengo che ...



L'analisi di Marco Bentivogli continua a questo link:

Nessun commento:

Posta un commento